Accademia Spettacolo Italia
  • Home
  • Chi Siamo
  • Corsi
    • Conoscenza della Musica
    • Tecnica e Analisi Musicale
    • Songwriting
    • Strumenti e Arrangiamento
    • Rapporto con il Produttore
    • Management artistico
    • Music Business e Social Media
    • Lingua ed emotività
    • Staging
    • Tecnologie dello Show
    • Audio e Registrazione
    • Home recording
  • Tutor
  • Photogallery
  • Video
    • Video Ospiti
  • Audizioni
  • Contatti
MasterSlide02
PERFORMING-AND-STAGING2
SONGWRITING2
AUDIO
slide2
slide

L’Accademia Spettacolo Italia è una “Performance Art Academy”. L’Accademia eroga un Master di perfezionamento per artisti, produttori ed autori, che si articola di anno in anno in 10 incontri operativi di 3 gg ciascuno, organizzati con cadenza mensile da settembre a giugno, principalmente durante il fine settimana. L’Accademia non è una scuola di musica, non eroga quindi corsi di solfeggio, di canto o di perfezionamento sugli strumenti, non è quindi in contrapposizione, anzi si affianca alle scuole nella crescita artistica degli allievi.

L’Accademia Spettacolo Italia promuove e favorisce incontri con discografici e professionisti di alto profilo che interfacciandosi con gli artisti implementano il loro bagaglio musicale.

Alcuni dei Clinicians che hanno partecipato alle nostre masterclasses:
Fausto Donato (direttore artistico Universal Music), Andrea Vianello (direttore di Rai Tre), Vincenzo Mollica (critico musicale e storico volto Rai), Massimo Cinque (autore RAI), Umberto Labozzetta (direttore comunicazione & pubbliche relazioni Casa Sanremo), Tony Vandoni (direttore artistico Radio Italia e Video Italia), Paolo Romani (promoter radio e TV per EMI Capitol Music), Dario Salvatori (giornalista critico musicale), Carlo Elli (speaker Radio RTL 102.5), Fabio Martini (Radio RTR 99.00), Mariella Nava (cantautrice ed autrice per molti artisti, tra i quali Renato Zero), Grazia Di Michele (cantautrice e vocal coach di Amici), Paola Turci (cantautrice)

Accademia Spettacolo Italia ritiene fondamentale l’attività musicale dal vivo, palestra ed occasione di affinamento imprescindibile per la crescita artistica degli artisti.

Durante l’anno accademico gli allievi avranno l’occasione di esibirsi non soltanto di fronte a produttori discografici ed addetti ai lavori, ma anche in locali di musica dal vivo e teatri romani.

Un’attività intensa che non accenna a fermarsi e che vedrà coinvolti tutti i partner dell’Accademia, certi che come ogni unione basata su obiettivi comuni non potrà che portare energia positiva alla causa della musica emergente italiana.

seguitecianchesufacebook Instagram

Prossimi eventi

  1. Lezione Marzo

    marzo 26 @ 8:00 - marzo 28 @ 17:00
  2. Lezione Aprile

    aprile 23 @ 8:00 - aprile 25 @ 17:00
  3. Lezione Maggio

    maggio 28 @ 8:00 - maggio 30 @ 17:00
  4. Lezione Giugno

    giugno 18 @ 8:00 - giugno 20 @ 17:00

Vedi Tutti gli Eventi »

Scorrere verso l’alto