Accademia Spettacolo Italia
  • Home
  • Chi Siamo
  • Corsi
    • Conoscenza della Musica
    • Tecnica e Analisi Musicale
    • Songwriting
    • Strumenti e Arrangiamento
    • Rapporto con il Produttore
    • Management artistico
    • Music Business e Social Media
    • Lingua ed emotività
    • Staging
    • Tecnologie dello Show
    • Audio e Registrazione
    • Home recording
  • Tutor
  • Photogallery
  • Video
    • Video Ospiti
  • Audizioni
  • Contatti

STORIA DELLA MUSICA LEGGERA E DEI MEZZI DI DIVULGAZIONE

Il termine musica leggera si riferisce a tutta quella produzione musicale di consumo, creata per essere divulgata e diffusa tra le grandi masse popolari; con i suoi generi e sottogeneri.

Infatti la POP Music anglosassone trae origine dal fatto che questo tipo di musica venga prodotta appunto per il consumo “del POPolo”. In Italia invece la musica popolare è vista più in chiave regionale e tradizionale, anche se assume una identità nazionale per effetto soprattutto delle correnti cantautorali.

Si analizzeranno poi tutti gli strumenti di divulgazione dal dopoguerra ad oggi, dal grammofono alla radio fino all’odierno digitale.

Prossimi eventi

  1. Lezione Marzo

    marzo 26 @ 8:00 - marzo 28 @ 17:00
  2. Lezione Aprile

    aprile 23 @ 8:00 - aprile 25 @ 17:00
  3. Lezione Maggio

    maggio 28 @ 8:00 - maggio 30 @ 17:00
  4. Lezione Giugno

    giugno 18 @ 8:00 - giugno 20 @ 17:00

Vedi Tutti gli Eventi »

Gianni Marsili Tecnica dell’Ascolto e Analisi Musicale
Scorrere verso l’alto