

STORIA DELLA MUSICA LEGGERA E DEI MEZZI DI DIVULGAZIONE
Il termine musica leggera si riferisce a tutta quella produzione musicale di consumo, creata per essere divulgata e diffusa tra le grandi masse popolari; con i suoi generi e sottogeneri.
Infatti la POP Music anglosassone trae origine dal fatto che questo tipo di musica venga prodotta appunto per il consumo “del POPolo”. In Italia invece la musica popolare è vista più in chiave regionale e tradizionale, anche se assume una identità nazionale per effetto soprattutto delle correnti cantautorali.
Si analizzeranno poi tutti gli strumenti di divulgazione dal dopoguerra ad oggi, dal grammofono alla radio fino all’odierno digitale.