

STAGING: ATTEGGIAMENTO E BODY LANGUAGE, PRESENZA SCENICA E VALORIZZAZIONE DELLA PERFORMANCE VOCALE
L’atto di salire su un palco ed esprimersi in una forma artistica non è limitato alla sola resa tecnica (per quanto importante e basilare), ma vive in un’azione più complessa e variegata che parte dalla ENTRATA in scena, dal contatto e dalla empatia che si crea DURANTE la performance e si protrae fino alla USCITA.
Queste tre fasi sono tutte e tre importanti e si pongono come capisaldi di una esibizione perché appartengono tutte ad una idea di azione scenica totale che può fare la differenza.
Staging è un corso dell’Accademia che accende l’attenzione proprio su questo aspetto. La cura cioè del comportamento scenico che più si avvicini ad una azione autentica, poco costruita o legata a falsi cliché che niente hanno a che fare con la propria personalità artistica.
Parallelamente non si trascura l’aspetto tecnico vocale che tiene conto delle singole capacità espressive dei ragazzi, ma anche che si pone come obiettivo quello di rendere unico l’atto del canto, libero da vizi vocali, o forzature.
E soprattutto che non tradisca la propria individualità artistica.