

TECNOLOGIE DELLO SHOW
In questo corso si vuole far comprendere agli allievi/artisti la relazione che dovranno avere con le tecnologie necessarie a far funzionare uno show. Le varie tipologie di microfoni ed i loro pregi e difetti; il monitoraggio sul palco sia in modalità convenzionale, cioè con i monitor spia a terra, che con il sistema IEM (In Ear Monitoring); la relazione acustica tra il cantante ed i musicisti; le varie possibilità di gestire il ritorno acustico dell’impianto audio principale; cercare la luce; non creare ombre acustiche col leggio; etc….
Insomma gli allievi saranno preparati ad affrontare, senza timore e con piena padronanza, situazioni reali di live show, ad affrontare la propria carriera!