Laura Fantauzzo

Sono Laura Fantauzzo, ho 15 anni e vivo nella città dove sono nata, Avezzano, in Abruzzo. Studio canto da quando avevo 9 anni e da allora in poi non ho mai smesso. Non potrei immaginare la mia vita senza di esso. Attraverso il canto trovo il mezzo per esprimere ciò che non ho il coraggio di dire, per trasmettere ciò che voglio fare capire di me, per far conoscere la Laura che non riesce a raccontarsi a parole. La musica è la mia amica di sempre, la mia confidente e l’ancora nei momenti di fragilità. Il mio timbro, dicono tutti quelli che mi ascoltano, è “particolare”, direi con un aggettivo black, anch’io riconosco nella mia voce sonorità che mi portano più verso il soul, il blues e l’R&B, a differenza della maggior parte dei ragazzi della mia età. Ascolto qualsiasi musica, ma adoro in assoluto artisti come Nina Simone, Etta James, Aretha Franklin, Amy Winehouse, è proprio questo il mondo che mi affascina! Frequento da tanti anni l’Accademia Sound and Soul di Avezzano, dove studio con la mia insegnante Michela Olivieri, a lei devo la mia crescita artistica, ero molto piccola e impreparata quando mi ha accolto nella sua scuola, oggi credo sia molto orgogliosa di me.
Ho cominciato a studiare Pianoforte, sempre nella mia città con la bravissima maestra Paola Crisigiovanni, pianista e concertista, oggi un importante punto di riferimento per il mio percorso.
Da due anni inoltre, ho avuto la fortuna di poter entrare nella fantastica Accademia Spettacolo Italia, con sede a Roma, dove ho potuto imparare tantissime cose, prima tra tutte, la necessità di dovermi professionalizzare per poter un giorno vivere di musica e farne il mio lavoro. Alla domanda “Da grande cosa farò”? La cantante, meglio ancora la cantautrice! Grazie alle numerose materie che studio nell’Accademia ed alle tantissime opportunità che i maestri mi hanno dato, facendomi esibire in contesti dove mai avrei pensato di trovarmi, sono riuscita un pò alla volta a far capire agli altri la mia persona. Studiando canto da tanti anni, ho potuto esibirmi diverse volte davanti ad un pubblico, ricordo ognuna di quelle esperienze: dalle esibizioni in estate al Lungotevere, nei bellissimi locali romani, e la più significativa ossia l’audizione in Accademia. Ricordo i pensieri di quei momenti, in cui credevo che la voce si bloccasse per l’emozione e tutti potessero sentire il battito del mio cuore, esibirmi davanti a maestri eccelsi come loro mi rendeva molto felice, ma allo stesso tempo, mi terrorizzava non sapere cosa pensassero del mio timbro così particolare per una ragazza di 14 anni. I loro complimenti e sorrisi compiaciuti ancora oggi sono impressi nella mia mente e sono certa che li ricorderò per tutta la vita.
Spero di poter continuare questo meraviglioso percorso e soprattutto un giorno rendere i miei insegnanti fieri di me. Con la mia presentazione vorrei ringraziare tutti i docenti di questa fantastica famiglia dell’Accademia Spettacolo Italia, sono molto orgogliosa di essere tra loro e mi ritengo molto fortunata per avere la possibilità di imparare moltissimo da ognuno di loro.
Concludo dicendovi che da artista di strada, in giro per locali o su palcoscenici importanti, sono straconvinta che questo sarà il mio futuro, voglio crederci fino in fondo!