

Scopri le 5 fasi del Master
Le attività

Durante il Master gli allievi avranno modo di esibirsi on stage, con l’assistenza dei Tutor, in concerti e avvenimenti. Parteciperanno a programmi radio e scriveranno canzoni. Sono previsti i seguenti eventi:

“Acquarius Project”
Si tratta di un gruppo aperto vocale con il quale ogni anno si realizzerà uno spettacolo, che dovrà essere promosso per serate a partire dall’estate successiva all’anno accademico.
Disco di fine anno accademico
L’Accademia organizza una competizione interna basata su criteri trasparenti ed oggettivi, al fine di selezionare i 10/12 brani da inserire in un disco di fine anno che sarà prodotto da una casa discografica.
Passaggi in Radio
L’Accademia promuove la propria attività in radio, tramite la presenza degli allievi selezionati con il medesimo criterio oggettivo.
Opzione discografica e manageriale
Agli artisti più meritevoli, in base alle diverse valutazioni dei Tutor, sarà offerto un contratto di produzione discografica-editoriale e gestione manageriale di un anno.
Spettacolo di fine anno accademico
L’Accademia organizza alla fine del Master un Contest Live, nel quale gli allievi si esibiranno sperimentando i contenuti didattici acquisiti. L’evento è una manifestazione musicale con una giuria formata da autorevoli personaggi dello spettacolo, con il patrocinio di un testimonial.
L’evento è articolato in due sezioni: premio “Song Writing” per gli autori, compositori e cantautori; premio “Performing” per i cantanti. Per i vincitori delle due sezioni è prevista la realizzazione e la pubblicazione di un singolo e di un video. Anche per i secondi e terzi classificati sono previsti premi.